La saldatura laser in fibra è una tecnologia che utilizza un raggio laser ad alta intensità, generato da un laser in fibra, per saldare insieme i componenti metallici. Il fascio laser viene focalizzato in un piccolo punto, consentendo una saldatura precisa ed efficiente.
La saldatura laser in fibra è comunemente utilizzata nei processi produttivi industriali, come la produzione automobilistica e aerospaziale, in quanto offre diversi vantaggi rispetto ai metodi di saldatura tradizionali. Ad esempio, la saldatura laser in fibra può produrre saldature con un elevato livello di precisione, coerenza e ripetibilità. Può anche produrre saldature più profonde e strette, che possono essere vantaggiose per alcuni tipi di applicazioni.
Inoltre, la saldatura laser in fibra è un processo senza contatto, il che significa che c'è meno rischio di contaminazione del materiale o di danni all'attrezzatura di saldatura. Ciò può contribuire a migliorare la qualità complessiva della saldatura e a ridurre la necessità di pulizia o rifinitura post-saldatura.
Le saldatrici laser possono essere utilizzate per saldare un'ampia gamma di metalli e leghe, tra cui acciaio inossidabile, alluminio, rame, cromo, nichel e titanio.
Le saldatrici laser a fibra, in particolare, sono ampiamente utilizzate in diversi settori, tra cui l'industria informatica, le apparecchiature mediche, le apparecchiature di comunicazione, l'industria aerospaziale, la produzione di macchinari, la produzione di batterie, la produzione di ascensori, l'oggettistica, la produzione di elettrodomestici, l'utensileria, gli ingranaggi, la cantieristica automobilistica e molto altro ancora. Le sue caratteristiche sono la semplicità di funzionamento, la bellezza del cordone di saldatura, la velocità di saldatura e l'assenza di materiali di consumo.
---