Macchina per la sinterizzazione di cavi e fili
Che si tratti di cavi quasi ferroviari, di telecomunicazioni o di alimentazione elettrica, i cavi passano quasi sempre sottoterra. Quando, anni dopo, vengono disseppelliti per lavori di manutenzione, gli ingegneri vogliono identificare facilmente il cavo che stanno maneggiando. Per identificare in modo permanente l'etichetta, SIGNOMAT stampa sui cavi e sui fili durante la produzione, mentre sono ancora caldi. Thias consente alla macchina di sinterizzare l'etichetta.
Questo sistema consente di stampare sui cavi in modo altamente resistente, senza alterare le proprietà meccaniche o elettriche del materiale. La marcatura è visibile, palpabile e assolutamente resistente all'abrasione, il che è utile, ad esempio, nei pozzi in cui prevalgono condizioni di scarsa illuminazione: la forma dei segni può essere percepita grazie alla rugosità superficiale della polvere di sinterizzazione utilizzata. La resistenza all'abrasione, alle condizioni atmosferiche, all'umidità e ai terreni aggressivi conferisce alla stampante Signomat indubbi vantaggi rispetto al sistema di stampa a getto d'inchiostro.
La marcatura viene eseguita direttamente sulla plastica calda, cioè subito dopo l'estrusione. Due ruote di marcatura mettono la polvere sintetica sul materiale estruso alla distanza richiesta e in conformità con le forme richieste. La polvere sinterizzata si unisce saldamente alla superficie del materiale estruso. Non è necessario un ulteriore riscaldamento, poiché il calore residuo del materiale plastico viene utilizzato per fondere la polvere e la guaina (tra 150° e 180°C).
---