Lo strumento ideale per le prove manuali a ultrasuoni è dotato dei vantaggi della tecnologia di prova digitale: i robusti componenti meccanici ed elettronici, l'ampio schermo ad alto contrasto e la comoda e pratica guida per l'operatore lo rendono praticamente indistruttibile anche in condizioni operative difficili e all'aperto. Inoltre, il dispositivo dispone anche di una compensazione della profondità e di una caduta dell'eco della parete posteriore.
Miglioramenti opzionali con l'uso dell'encoder: Strip Chart e TOFD
Con la registrazione a striscia, la posizione della rispettiva ampiezza viene determinata da un encoder lineare e trasmessa digitalmente al dispositivo. Il metodo TOFD (tecnica di diffrazione a tempo di volo), utilizzato per il controllo dei cordoni di saldatura, consente di determinare la posizione e le dimensioni dei difetti valutando i segnali di diffrazione generati ai bordi delle dicontinuità situate nel percorso del suono.
I risultati delle misurazioni dello spessore della parete possono essere memorizzati nelle celle di una griglia a matrice. I punti di misura del pezzo da testare sono assegnati alle celle corrispondenti della griglia di matrice. La visualizzazione a colori dei valori misurati all'interno della matrice consente una rapida valutazione della distribuzione dei difetti, ad esempio durante la misurazione dello spessore residuo della parete di una conduttura.
Una guida al sistema di facile utilizzo supporta anche i tester a ultrasuoni meno esperti nella gestione della sonda e nella regolazione dello strumento: È sufficiente attivare la procedura guidata e seguire le istruzioni sullo schermo.
---