Zona ATEX 22 - POLVERI NON CONDUTTIVE
Marcatura ATEX: II3D - Ex h tc IIIB T 135°C Dc
Gli aspiratori si avvalgono di un’unità aspirante trifase a canale laterale in fusione d'alluminio fissata sulla base della struttura conferendogli un’ottima stabilità.
L’accensione dell’aspiratore avviene tramite un interruttore magneto-termico posto nella parte superiore della carenatura, facilmente raggiungibile e protetto dagli urti accidentali, collegato alla rete elettrica con un cavo di 6 metri di lunghezza.
La filtrazione dell’aria si effettua tramite un filtro in poliestere, classe “L”, di forma stellare per incrementarne la superficie. La pulizia del filtro avviene mediante uno scuotitore ad azionamento manuale posto sulla parte superiore della camera filtrante.
In caso di esigenze particolari, a richiesta, è possibile l’inserimento di un filtro assoluto in classe H14, la cui efficienza è del 99,995%, secondo il metodo M.P.P.S.
Il vuotometro posto a bordo macchina, permette di controllare il livello di efficienza del sistema filtrante.
Il recupero del materiale aspirato avviene all'interno di un contenitore facilmente estraibile grazie ad un pratico ed innovativo sistema di sgancio. Il contenitore può ricevere un sacco di plastica per l’insaccaggio diretto del materiale aspirato grazie all’aggiunta di un depressore fornito come opzionale.
La struttura dell’aspiratore è realizzata in lamiera d’acciaio, verniciato con polveri epossidiche. Tutte le parti metalliche subiscono un trattamento di sabbiatura prima di essere verniciate.
Opzioni:
- .100: con unità aspirante monofase