Il PIA4810 è un regolatore di alimentazione capace di controllo analogico e digitale. È dotato delle interfacce GPIB e RS-232C e di 4 slot, che consentono di installare 4 schede di controllo specifiche per la serie PIA4800. Una scheda di controllo è in grado di controllare analogicamente 2 canali di alimentatori DC o carichi elettronici; in totale possono essere controllati 8 canali.
Inoltre, gli alimentatori DC con funzione di controllo digitale a distanza, come la serie Kikusui PAS, PAM(*1) e PMR, possono essere collegati direttamente al PIA4830 tramite un TP-BUS (bus a doppino intrecciato), consentendo il controllo digitale di un sistema fino a 32 canali.
PIA4820 è un'unità di espansione che può essere collegata al PIA4810 o al PIA4830 tramite un TP-BUS per fornire ulteriori canali di controllo. Allo stesso modo del PIA4810, permette di installare un massimo di 4 schede di controllo.
Successivamente è possibile utilizzare fino a 3 unità di PIA4820 come espansione che può essere collegata alla PIA4810 tramite il TP-BUS, il sistema è in grado di controllare un massimo di 32 canali. Inoltre, l'uso combinato del GPIB e del TP-BUS permette al sistema di controllare un massimo di 448 canali.
Il PIA4830 è un regolatore di alimentazione solo per il controllo digitale. È in grado di controllare digitalmente un sistema fino ad un massimo di 32 canali di tali alimentatori CC della serie Kikusui PAS, PAM(*1) e PMR attraverso il TP-BUS.
OP01-PIA e OP02-PIA sono schede di controllo progettate esclusivamente per PIA4810 e PIA4820. Una singola scheda di controllo è in grado di controllare analogicamente 2 canali di alimentatori DC o carichi elettronici. La OP01-PIA è una scheda di controllo completa con impostazione di tensione e corrente e funzioni di read-back, mentre la OP02-PIA4800 ha solo l'impostazione di tensione e corrente
---