video corpo

Sensore di pressione piezoelettrico 6217A
connettore M12filettatoad alta sensibilità

Sensore di pressione piezoelettrico - 6217A - Kistler - connettore M12 / filettato / ad alta sensibilità
Sensore di pressione piezoelettrico - 6217A - Kistler - connettore M12 / filettato / ad alta sensibilità
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
piezoelettrico
Connessione elettrica
connettore M12
Montaggio
filettato
Altre caratteristiche
ad alta sensibilità
Gamma di pressione

Min.: 0 bar
(0 psi)

Max.: 2.000 bar
(29.007,55 psi)

Temperatura di processo

Min.: -5 °C
(23 °F)

Max.: 200 °C
(392 °F)

Descrizione

- Resistente alle vibrazioni Il sensore 6217A è un sensore di alta pressione preciso, con una linearità e una durata eccellenti. La struttura a tenuta frontale riduce al minimo il volume morto, consentendo misure ad alta frequenza e riducendo le sollecitazioni termiche e meccaniche dell'elemento sensibile. Grazie all'elevata sensibilità e all'eccellente linearità, il sensore è particolarmente adatto per misurazioni in campi parziali. Il connettore di uscita può essere scelto a piacere (KIAG 10-32, BNC e TNC), aumentando ulteriormente la flessibilità. L'elemento sensibile al quarzo garantisce un'elevata stabilità e una buona resistenza agli effetti piroelettrici. Inoltre, l'identico anello di tenuta viene utilizzato per tutti i sensori di alta pressione (tipi 6213, 6215 e 6217), riducendo al minimo il numero di componenti necessari. Calibrazioni Campo di pressione calibrato a temperatura ambiente [bar] 0 ... 2000 bar Tipo di prodotto Tipo di sensore di pressione Pressione dinamica universale Proprietà meccaniche Sovraccarico [bar] 2400 bar Caratteristiche metrologiche Linearità <0,5 %FSO

---

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Kistler
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.