- Rapporto di divisione: 2:1
L'attenuatore di carica divide la carica elettrica applicata all'ingresso per il fattore x (rapporto di divisione) e rende disponibile all'uscita la carica ridotta del fattore x.
L'attenuatore di carica è costituito da due condensatori ad alto isolamento, uno dei quali è in parallelo con l'ingresso (capacità in parallelo), mentre l'altro è collegato tra l'ingresso e l'uscita (capacità in serie). Questo collegamento porta a una divisione della carica in ingresso e quindi a una minore carica in uscita per un fattore x (rapporto di divisione). Ad ogni estremità dell'involucro è presente un connettore BNC (ingresso: BNC neg., uscita: BNC pos.), in modo che l'attenuatore di carica possa essere collegato direttamente tra il cavo del sensore (ad es. tipo 1631C...) e qualsiasi cavo di prolunga (ad es. tipo 1603B...) o tra il cavo del sensore e l'ingresso dell'amplificatore, se non è necessario un cavo di prolunga.
L'attenuatore di carica è necessario se la carica emessa dal sensore piezoelettrico supera il campo di misura massimo dell'amplificatore di carica utilizzato.
---