Le punte dei becchi delle pinze per anelli di sicurezza entrano nei fori di montaggio. Questi fori offrono ben poco spazio di manovra. Per il montaggio e lo smontaggio degli anelli di sicurezza, le punte della pinza sono quindi determinanti. Devono infatti adempiere a due funzioni: vincere la tensione dell’anello e trattenerlo in modo sicuro dopo l’estrazione o prima dell’inserimento. Per questo, le punte delle pinze devono possedere requisiti elevati in termini di precisione e stabilità.
I manici e i becchi della pinza Knipex 44 11 J1 sono forgiati in un unico pezzo, e questo ne assicura di conseguenza una lunga durata. Le punte di altissima precisione ripassate sono inoltre leggermente inclinate verso l’interno. Questo evita che gli anelli di sicurezza sfuggano dalle punte della pinza.
Trasmissione e dosaggio della forza precisi e puntuali entro i fori di montaggio
La forza applicata e misurabile sul pezzo è solo uno dei tanti parametri di una pinza. Si tratta in primo luogo di applicare la forza manuale in modo preciso e ben dosato sul pezzo. Questo vale in particolar modo per gli anelli di sicurezza, dato che sono soggetti a piegarsi in fase di montaggio e smontaggio. Grazie alla lavorazione di qualità, alla geometria bilanciata dell’utensile e all’articolazione precisa, la forza manuale viene trasmessa sull’anello di sicurezza in modo che l’utilizzatore possa lavorare in modo ottimale: con precisione senza affaticare la mano.