Un mezzo elettricamente conduttivo che scorre attraverso un campo magnetico orientato secondo la legge di Faraday dell'induzione indurrà una tensione proporzionale alla velocità media del flusso e quindi al flusso volumetrico. Un flussimetro magnetico induttivo è costituito da un tubo isolato rivestito, attraverso il quale scorre un liquido conduttivo, da una bobina di campo magnetico e da due elettrodi. La tensione degli elettrodi viene rilevata da un trasmettitore e convertita in un segnale elettrico standardizzato, come 4-20 mA o impulsi. Il sensore EPS può essere utilizzato in combinazione con il trasmettitore UMF2 di Heinrichs Messtechnik. Il trasmettitore può essere montato compatto o separatamente dal sensore.
Applicazione
Il sensore di portata magnetico-induttivo EPS viene utilizzato per misurare la portata volumetrica di liquidi, fanghi, paste e altri mezzi elettricamente conduttivi senza alcuna caduta di pressione. La pressione, la temperatura, la densità e la viscosità non influiscono sulle misure di volume. È necessario evitare particelle solide e piccole bolle di gas.
---