L'ispezione precisa delle varie fasi di lavorazione nella produzione di tubi sta acquisendo un'enorme importanza. Da un lato, è importante automatizzare i processi, dall'altro, per una produzione efficiente dal punto di vista dei costi, è indispensabile rilevare gli scarti il prima possibile.
I requisiti per la misurazione dei tubi in termini di accuratezza e di ispezione rapida e affidabile del processo, fino all'ispezione del 100% dei componenti direttamente in produzione, sono in costante aumento.
I sistemi di misura LOTOS 3D sono utilizzati sia per l'ispezione di qualità dei pezzi di tubo che per il controllo del processo e l'allineamento definito per le fasi di lavorazione successive.
I sistemi LOTOS controllano ad esempio:
-Geometrie, dai contorni delle sezioni trasversali alle superfici a forma libera
- Diametro esterno
- Diametro interno
- Circolarità, rotondità
- Concentricità
- Profilo della linea
- Profilo della superficie
- Spessore della parete del tubo
- Angolarità
- Circonferenza minima
- Contorno dell'involucro
- Cerchio massimo inscritto
- Contorno della penna
-Lunghezza, rettilineità, perpendicolarità e planarità dei pezzi di tubo
-Stati di lavorazione delle estremità dei tubi, come smussi o filetti dei bordi del tubo
- Lunghezza dello smusso
- Angolo di smussatura
- Raggio
-Posizioni e geometrie di fori e ritagli laser
-Allineamento corretto a una posizione definita in base alle caratteristiche geometriche
---