Categoria: IRD - Essiccatore a infrarossi
Riscaldamento continuo, cristallizzazione, essiccazione e rivestimento di un'ampia varietà di materie plastiche e altri materiali sfusi in pochi minuti invece che in ore.
Riscaldamento. Cristallizzazione. Essiccazione.
Campo di applicazione.
Riscaldamento
Riscaldamento dei granuli e del materiale rimacinato prima di un'ulteriore lavorazione (per esempio PVC, PE, PP,...), tra l'altro per migliorare il rendimento nell'estrusione.
Cristallizzazione.
Cristallizzazione di PET (Bottleflakes, granuli, fiocchi), PET masterbatch, co-PET, PBT, PEEK, PLA, PPS, ecc.
Essiccazione.
Essiccazione di granuli di plastica e materiale macinato (ad es. PET, PBT, ABS/PC, HDPE, LCP, PC, PP, PVB, WPC, TPE, TPU) e altri materiali sfusi a flusso libero.
Rivestimento.
Rivestimento di adesivi (es. Hot melt, EVA+calce,...)
Elevata umidità in ingresso.
Processi di essiccazione con alta umidità in entrata >1%.
Diversi.
Processi termici per la rimozione degli oligomeri di riposo e dei componenti volatili.
Funzione IRD.
Infrarosso.
Calore nel nucleo.
L'energia viene portata istantaneamente nel nucleo del prodotto tramite radiazioni infrarosse a onde corte.
Dall'interno verso l'esterno.
Il flusso di calore spinge l'umidità dall'interno verso l'esterno del prodotto.
Scarico dell'umidità.
Dopo che l'umidità è stata rilasciata dal materiale, viene scaricata direttamente dalla circolazione dell'aria all'interno della macchina.
Sempre in movimento.
Rotazione.
La rotazione del tamburo assicura un movimento costante del materiale.
In modo uniforme.
Le bobine a spirale e gli elementi di miscelazione progettati per il vostro prodotto assicurano un mix ottimale di materiale ed evitano la formazione di grumi. Il vostro prodotto viene riscaldato in modo uniforme.
Delicatamente.
Grazie alla bassa velocità di rotazione del tamburo non c'è dispersione del materiale.
---