Temperatura ambientale o umidità dell'aria, peso della preforma o percentuale di riciclato: se questi parametri ambientali cambiano, ad esempio, anche il processo di soffiaggio deve essere riadattato o addirittura resettato. Ma invece di utilizzare gli operatori, questo compito è ora assunto dal sistema di controllo intelligente Contiloop AI - in modo preciso, rapido e completamente automatico grazie all'intelligenza artificiale.
A colpo d'occhio
Combinazione di hardware e software: controllo intelligente del processo basato sull'intelligenza artificiale (AI)
Nel funzionamento quotidiano: Contiloop AI misura i parametri più importanti del contenitore e anche i parametri ambientali in linea e, se necessario, regola il processo di soffiaggio.
In caso di modifiche importanti, il sistema viene riqualificato tramite la piattaforma IIoT di Krones e impara così a regolare con precisione il processo di soffiaggio per ottenere una qualità perfetta delle bottiglie nelle nuove condizioni.
L'incessante tendenza verso contenitori leggeri e la richiesta di utilizzare fino al 100% di rPET
Meno materiale e proprietà fluttuanti del materiale pongono requisiti ancora maggiori alla guida del processo
La soluzione: Contiloop AI
La combinazione di un software basato sull'intelligenza artificiale e di un hardware di nuova concezione consente di regolare automaticamente i parametri cruciali di soffiaggio già al rilevamento delle più piccole deviazioni, mantenendo così la migliore qualità possibile delle bottiglie.
Contiloop AI in sintesi
Nella ruota stellare di scarico della soffiatrice, i valori di trasmissione della luce di ogni contenitore sono misurati in un massimo di 32 posizioni.
Ulteriori valori dei sensori forniscono informazioni aggiuntive durante la produzione, quali:
Temperatura ambiente
Umidità dell'aria ambiente
Temperatura di ingresso e di scarico delle preforme
---