Per questo tipo di spazzola utilizziamo profili a cinghia dentata standardizzati, realizzati in elastomeri di poliestere e immuni all'umidità, all'olio e al grasso, nonché resistenti a numerosi prodotti chimici. È quindi possibile un'applicazione in un intervallo di temperatura compreso tra -15°C e +80°C. Possono essere prodotti in tutte le lunghezze richieste, a nastro aperto o chiuso senza fine. Vengono utilizzati principalmente peli e setole naturali, fibre vegetali e setole sintetiche (PA, PP, ecc.), in modo da poter ottenere tutti i tipi di superficie della spazzola, da molto morbida a molto dura, a seconda della qualità del materiale scelto. Per le spazzole a cinghia senza fine si deve normalmente utilizzare una pretensione della cinghia pari al 3% della distanza tra le pulegge (a). Per ottenere questo risultato, si consiglia di utilizzare un dispositivo di regolazione (come una scanalatura) con un intervallo di regolazione del 5% della distanza tra le pulegge (a).
È possibile utilizzare pulegge motrici standardizzate per azionare le spazzole del nastro. Assicurarsi che i diametri delle pulegge di rinvio siano corretti per ottenere un adeguato avvolgimento del nastro. I valori limite del diametro più piccolo possibile delle pulegge sono allineati al taglio laterale dei profili standard delle cinghie trapezoidali.
---