Tutti i vantaggi in sintesi
- miglior grado di essiccazione possibile
- lunga durata
- esecuzione altamente resistente all'usura
- autopulente
- configurazione a prova di vibrazioni
- funzionamento universale
- adatto alla macinazione di fanghi
- funzionamento completamente automatico e continuo
- design compatto
- costi di manutenzione molto bassi
- manutenzione molto semplice
La soluzione ottimale per l'essiccazione
L'essiccazione dei trucioli o dei fanghi di macinazione inquina l'ambiente e comporta un elevato spreco di energia. È davvero necessario? Certo che no, almeno non se si utilizza la centrifuga a fondo sollevabile brevettata DS di Lanner. Grazie al principio di autopulizia del setaccio a fessura, questo tipo di centrifuga si adatta perfettamente alla separazione solido-liquido di trucioli e fanghi di macinazione a flusso libero. L'umidità a riposo dei trucioli dopo la centrifugazione può essere inferiore all'1%. Il refrigerante recuperato può essere facilmente riportato al processo di produzione o a una filtrazione.
Ecco come funziona la centrifuga a fondo sollevabile
Nel funzionamento completamente automatico, i trucioli o i fanghi umidi cadono attraverso la tramoggia di alimentazione nel tamburo della centrifuga a fondo sollevabile. A questo punto i trucioli incontrano il fondo di sollevamento rotante e vengono premuti contro la parete del tamburo sotto l'effetto di elevate forze centrifughe. Il fondo di sollevamento, attivato idraulicamente, sposta i trucioli e/o i fanghi verso l'alto fino al setaccio a fessura, dove i liquidi vengono separati dai trucioli.
Dopo alcuni cicli di sollevamento, i trucioli centrifugati vengono trasportati oltre il bordo del tamburo e escono dalla centrifuga nel carrello dei trucioli o nel nastro di scarico. Il refrigerante centrifugato può essere restituito alla produzione o pompato per un ulteriore trattamento.
---