Le macchine per la rettifica fine bilaterale utilizzano un abrasivo fisso al posto di un abrasivo sciolto per la finitura di precisione. A seconda dell'applicazione, la tecnologia di rettifica fine utilizza abrasivi fissi in diamante o CBN sospesi in legami di resina, metallo e vetrificati per rettificare un'ampia gamma di materiali con specifiche molto precise. La tecnologia di rettifica fine utilizza un design e una cinematica della macchina planetaria simili a quelli della tecnologia di lappatura tradizionale, con diversi vantaggi significativi.
La rettifica fine offre diversi vantaggi rispetto al processo di lappatura tradizionale, pur garantendo tolleranze di planarità, parallelismo, finitura superficiale e dimensioni simili. Il processo di rettifica fine è molto più pulito della lappatura, eliminando praticamente i problemi di smaltimento dei trucioli e di pulizia del pezzo. Inoltre, questo processo è in genere da 3 a 20 volte più veloce della lappatura, rendendo meno netto il confine tra le tecnologie tradizionali di lappatura e rettifica.
Le attrezzature e i processi di rettifica fine di Peter Wolters colmano il divario tra le tradizionali macchine per lappatura e rettifica piana, utilizzando le migliori tecnologie di entrambe. Una lavorazione efficace dei componenti con la tecnologia della rettifica fine richiede attrezzature pesanti con sistemi di controllo sofisticati, in grado di garantire elevate velocità di rotazione delle piastre e di generare una depressione.
Offriamo diversi modelli di rettificatrici fini. La Peter Wolters AC microLine è stata progettata utilizzando la più recente tecnologia di costruzione della macchina e del sistema di controllo, in grado di eseguire routine di rettifica complesse producendo risultati precisi e ripetibili. Le specifiche complete e i vantaggi delle macchine per la rettifica fine Peter Wolters sono disponibili nelle singole schede tecniche.
---