video corpo

Autoclave da laboratorio RSA
automaticodi sterilizzazione

Autoclave da laboratorio - RSA - Last technology - automatico / di sterilizzazione
Autoclave da laboratorio - RSA - Last technology - automatico / di sterilizzazione
Autoclave da laboratorio - RSA - Last technology - automatico / di sterilizzazione - immagine - 2
Autoclave da laboratorio - RSA - Last technology - automatico / di sterilizzazione - immagine - 3
Autoclave da laboratorio - RSA - Last technology - automatico / di sterilizzazione - immagine - 4
Autoclave da laboratorio - RSA - Last technology - automatico / di sterilizzazione - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Laboratorio / processo
da laboratorio
Altre caratteristiche
automatico
Applicazioni
di sterilizzazione
Temperatura massima

Min.: 121 °C
(250 °F)

Max.: 134 °C
(273 °F)

Descrizione

Le Autoclavi della serie RSA sono progettate per la sterilizzazione con vapore saturo pulito di materiali resistenti al calore e a umidità stabile quali parti metalliche, componenti plastici o in gomma, liquidi in contenitori ventilati (aperti) o sigillati (chiusi ermeticamente), cartucce filtri, indumenti, ecc. Programmi predefiniti e “custom” per ogni esigenza. Il processo delle macchine è sviluppato dal nostro reparto Automazione seguendo le normative/standard attuali e la tipologia del prodotto da sterilizzare. Test in pressione o in vuoto della camera di sterilizzazione, test Bowie & Dick, test Helix, sterilizzazione automatica filtro rompi-vuoto con test d’integrità, programma per componenti solidi e carichi porosi, programma per liquidi in contenitori ventilati, programma per liquidi in contenitori sigillati, programma per liquidi in siringhe, programma per prodotti sensibili/fragili (cartucce filtri), programma per tappi di gomma, ciclo di decontaminazione con sterilizzazione delle condense in camera e filtrazione scarichi seguendo le BSL3 e BSL4, ecc.  Il vapore è introdotto in camera di sterilizzazione attraverso una valvola modulante automatica con controllo PID e la condensa generata è continuamente evacuata attraverso lo scarico per garantire un’ottima distribuzione del calore durante tutte le fasi di sterilizzazione (deviazione temperatura inferiore a ± 0,4 ° C). • Camera di sterilizzazione di sezione circolare, quadrangolare o rettangolare con boccaporti (porte) di sezione quadrangolare o rettangolare. • Un’intercapedine di tipo bugnato avvolge completamente la camera per un rapido ed uniforme riscaldamento/raffreddamento dei carichi.

VIDEO

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

IPACK IMA 2025
IPACK IMA 2025

27-30 mag 2025 Milano (Italia) Hall 2 - Stand B74

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.