GENERALITA'
I campi d'impiego di queste unita' sono riassumibili in tutti quei casi in cui è necessaria una grande forza con uno spostamento relativamente piccolo.
E' possibile scegliere tra due gruppi di Teste di Pressa: le unità del gruppo “CS” suddivise in Teste SP e CP, e le più recenti unità del gruppo “E”.
Le unità SP effettuano la sola corsa di lavoro ( SP, infatti, indica “Senza Precorsa” ) mentre le unità CP ( CP = Con Precorsa ) sono unità polifunzionali, ovvero possono effettuare la sola corsa di lavoro oppure suddividere il movimento in due distinte fasi: una prima fase di avvicinamento (precorsa) caratterizzata da una elevata velocità di traslazione con una forza relativamente piccola, ed una seconda fase di lavoro caratterizzata da una elevata forza con una velocità più modesta.
E' importante sottolineare che nei modelli CP la fase di lavoro può essere utilizzata in qualsiasi punto della corsa di avvicinamento.
Dal punto di vista dell'utilizzatore, il funzionamento è molto semplice: si tratta di comandare due cilindri pneumatici ( uno solo nel caso delle SP ) azionati secondo le specifiche esigenze dell'applicazione seguendo le indicazioni contenute nel Manuale che accompagna l'unità.
Tutti i modelli non hanno alcun serbatoio esterno e sono stati progettati affinché non si verifichi la formazione di bolle d'aria che comprometterebbero il rendimento dell'unità.
La progettazione, in continuo sviluppo, è stata completamente curata dalla LDP Thrust Technology.