Cos'è l'ICOF® ?
Il dispositivo di monitoraggio delle condizioni iCOF® aiuta a monitorare le condizioni di una linea di imbottigliamento o di inscatolamento misurando continuamente il coefficiente di attrito, indipendentemente dall'intervento dell'operatore.
Gli impianti di produzione di bevande hanno meno risorse disponibili per monitorare e mantenere i trasportatori. Il monitoraggio continuo e automatico delle condizioni può essere di grande aiuto per assicurarsi che l'efficienza della linea rimanga all'alto livello desiderato.
Perché il coefficiente di attrito?
Le variazioni del coefficiente di attrito sono un buon indicatore del cambiamento delle condizioni o dell'inquinamento del trasportatore. Specialmente nelle linee a secco, l'attrito è un fattore chiave per la corretta movimentazione e flusso dei contenitori. Un processo di controllo permanente aiuterà a mantenere le condizioni ottimali e quindi a garantire l'efficienza della linea.
Come funziona?
Il dispositivo di monitoraggio delle condizioni iCOF® può essere montato su un trasportatore e integrato nel sistema di controllo della linea. Misura l'attrito a intervalli regolari che possono essere impostati dall'utente. I dati ottenuti sono usati per calcolare il valore medio e la tendenza. I valori possono far scattare un segnale quando un limite preimpostato viene superato. Sulla base di questo segnale, l'utente può controllare la situazione e decidere l'azione correttiva necessaria. L'uscita avviene attraverso connessioni ethernet o Modbus. Ovviamente per l'integrazione nel sistema di controllo della linea, è necessaria una stretta collaborazione con l'OEM. Il dispositivo iCOF può anche essere utilizzato come dispositivo stand-alone o portatile per misurazioni spot.
---