Il monitoraggio del carico strutturale online offre una serie di vantaggi. Utilizzando sensori di deformazione in una struttura statica o in movimento, le sollecitazioni e i segnali di fatica del materiale possono essere rilevati precocemente ed è quindi possibile adottate misure adeguate per evitare danni. In un sistema sensore-attuatore, il monitoraggio basato su sensori, assieme a misurazioni precise e calcoli di sistema, può essere utilizzato per l’inserimento delle variabili, in modo da attuare un sistema di controllo. Il sistema può quindi regolare dinamicamente il movimento della struttura allo scopo di ridurre i carichi dannosi.
Il monitoraggio del carico strutturale può:
ridurre i costi, sia di installazione che di materiale,
agevolare la manutenzione e ridurre la necessità di manutenzione,
aumentare la durata della macchina, della struttura o dell'impianto nel suo complesso.
Se, ad esempio, le pale del rotore di una turbina eolica sono ottimizzate per usufruire della massima energia, i carichi dannosi possono essere ugualmente mantenuti a un livello molto basso, con l'aiuto di un sistema sensore-attuatore basato sui sensori di deformazione nelle pale del rotore. Anche in un sistema molto dinamico, è possibile ridurre la sollecitazione meccanica sulla torre e sulle fondamenta. Grazie alla registrazione continua dei carichi strutturali, è possibile creare un rapporto del ciclo di vita per tutto il tempo delle operazioni.
Ciò significa che, grazie all’utilizzo di un sistema di monitoraggio, l'intero impianto può essere progettato con componenti più piccoli e senza materiali in eccesso, poiché i carichi sulla struttura diminuiscono in modo significativo.