Il VFL-1F della LiSEC rappresenta un impianto per la sigillatura di elementi in vetro isolante con sigillanti bicomponente. Il montaggio perfezionato di questo impianto garantisce un'elevata sicurezza del processo e una massima qualità degli angoli, anche per elementi di peso elevato.
Come è configurato il sistema VFL-1F?
L'impianto VFL-1F è composto da una sezione di entrata, da una traversa di sigillatura verticale e da una sezione di uscita. Il sistema di trasporto vetro viene realizzato per mezzo di un "Full-Support-Belt-System". Questo innovativo azionamento a cinghie dentate pulisce ad ogni passaggio le ganasce di posizionamento, che possono essere cambiate senza grande sforzo. Dalla zona di uscita una traversa a rulli orizzontale trasporta inoltre, a una distanza definita dalla parete posteriore, l'elemento sul bordo superiore.
Come funziona la sigillatura automatica di elementi in vetro isolante?
Lo spessore e la struttura dell'elemento sono rilevati nella sezione di misura separata a monte o vengono messi a disposizione dal sistema ERP e risultano pertanto noti al momento del trasporto in entrata all'impianto di sigillatura. Durante il trasporto in entrata si esegue la misurazione della lunghezza dell'elemento. L'applicazione di materiale si effettua mediante una testa di applicazione rotante, che dispone di un sistema di misurazione dell'inserimento del telaio e lo rileva automaticamente. Alla fine si esegue una correzione d'angoli automatica, che garantisce un risultato di sigillatura rapido e di alta qualità.