video corpo

Linea di trattamento per vetro SplitFin

Linea di trattamento per vetro - SplitFin - LiSEC
Linea di trattamento per vetro - SplitFin - LiSEC
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Specificazioni
per vetro

Descrizione

Il sistema SplitFin è una linea di lavorazione verticale per la lavorazione di bordi e la lavorazione interna di vetri piani, al momento la linea di lavorazione verticale più veloce presente sul mercato. Come è configurato il sistema SplitFin? Per ridurre in modo netto la durata ciclo, la linea SplitFin è suddivisa su due torri di lavorazione. La prima torre – la EPS-B – si occupa della rettifica e della lucidatura della lastra, dunque della completa lavorazione dei bordi. La seconda torre – la MRX-B – produce tutte le lavorazioni interne ed è dotata in via opzione di un'unità a getto d'acqua. Dopo l'elaborazione, con il sistema VHW si esegue una pulizia a processo sicuro delle lastre. La linea è configurabile in modo flessibile e può anche essere realizzata con una sola torre di lavorazione. È sempre possibile integrare il secondo impianto in un secondo tempo. Come funziona SplitFin? Il caricamento può avvenire a scelta o manualmente oppure mediante automazione (ordinamento / robot / etc.). Anche l'inserimento dei dati di lavorazione si può realizzare in modo flessibile (semplice inserimento grafico sulla macchina / importazione DXF / interfacce dati). L'elaborazione successiva avviene in modo completamente automatico. L'intero peso della lastra viene supportato nell'EPS-B mediante un asse delle ventose stabile e la lucidatura viene eseguita con una o due teste di lavorazione alla massima precisione. Dopo la lavorazione dei bordi la lastra viene trasportata automaticamente nell'impianto MRX-B. Qui viene allo stesso modo eseguita in modo completamente automatico la lavorazione interna.

VIDEO

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.