Nel settore moderno della produzione è decisivo controllare il rendimento degli impianti di produzione, per massimizzare l'efficienza ed evitare colli di bottiglia. lis.capacity di LiSEC offre una soluzione avanzata per monitorare le capacità dei propri impianti di produzione in tempo reale e ottimizzare l'utilizzo delle risorse.
Com'è strutturato lis.capacity?
lis.capacity è un'applicazione facile da usare, basata su web, che consente di monitorare il rendimento di macchine e risorse. Il software mette a disposizione un'analisi trasparente delle capacità di produzione e consente una riorganizzazione flessibile per reagire in modo rapido alle variazioni nella produzione.
Come funziona lis.capacity?
lis.capacity si basa sui dati di calcolo della capacità e sulle risposte degli impianti di produzione, rappresentando tutto questo su un'interfaccia chiara e riassuntiva. I responsabili della produzione possono monitorare in tempo reale la capacità utilizzata e ricevono in anticipo eventuali dettagli su possibili colli di bottiglia. Se si presentano risultati inaspettati, il software offre la possibilità di adeguare manualmente i programmi di produzione, al fine di sfruttare in modo ottimale la capacità disponibile.
Per chi è indicato lis.capacity?
lis.capacity è adatto ad aziende nell'industria del vetro piatto, che desiderano monitorare e controllare in modo efficiente le proprie capacità di produzione. Si rivolge ai responsabili della produzione e ai progettisti che hanno necessità di avere dettagli in qualunque momento sul rendimento dei propri impianti, per potere reagire in modo flessibile alle variazioni nella produzione.