Quando utilizzare i filtri a cartucce?
I vantaggi dei filtri a cartucce
Le applicazioni dei filtri a cartucce
I filtri a cartucce attraverso la filtrazione meccanica sono in grado di trattenere in modo significativo anche le particelle inquinanti più piccole.
I filtri a cartuccia vengono molto spesso impiegato da aziende che si occupano di farmaci, materie prime, legno e metalli per eliminare:
elementi microbici
sostanze sospese
metalli
composti organici e inorganici
radionuclidi e torbidi in sistemi industriali dalle dimensioni contenute
Ogni impianto di aspirazione industriale con filtri a cartucce funziona attraverso la filtrazione meccanica permettendo così di trattenere anche le particelle più piccole.
La parte solida viene separata dall’aria passando attraverso una superficie filtrante, la quale occupa spazi ridotti e non necessita eccessiva manutenzione.
Il filtro a cartucce a differenza dei filtri a maniche, è soprattutto indicato in ambienti in cui non si trova un’elevata concentrazione di polveri.
In fase di valutazione e progettazione degli impianti con filtri a cartucce è importante considerare una serie di fattori essenziali come:
il tipo di lavorazione che richiede la presenza del filtro a cartucce
quantificare la quantità di aria e particelle da filtrare
la natura delle polveri