video corpo
cad

Pompa centrifuga e-LNE
ad acquaelettricafissa

Pompa centrifuga - e-LNE - LOWARA - ad acqua / elettrica / fissa
Pompa centrifuga - e-LNE - LOWARA - ad acqua / elettrica / fissa
Pompa centrifuga - e-LNE - LOWARA - ad acqua / elettrica / fissa - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
centrifuga
Fluido
ad acqua
Azionamento
elettrica
Mobilità
fissa
Settore
industriale
Applicazioni
di controllo, di servizio
Materiale
in acciaio inossidabile
Tipo di protezione
robusta, standard
Altre caratteristiche
compatta, in linea
Portata

Min.: 0 m³/h
(0 ft³/h)

Max.: 900 m³/h
(31.783,20005 ft³/h)

Prevalenza

Min.: 0 m
(0'00" )

Max.: 95 m
(311'08" )

Potenza

Min.: 0,25 kW
(0,34 hp)

Max.: 90 kW
(122,37 hp)

Temperatura del fluido

Min.: -25 °C
(-13 °F)

Max.: 140 °C
(284 °F)

Descrizione

Progettate per il Building Service ( Impiantistica degli edifici) L’approccio verso l’alta efficienza energetica e il rendimento idraulico ottimizzato con il controllo a velocità variabile rende l’e–LNE la scelta ideale per le applicazioni negli impianti di servizio negli edifici. Alta efficienza La miglior efficienza idraulica ed elettrica nella sua categoria. Le pompe e-LNE sono conformi alla direttiva ErP 2015, sono dotate di motori con livello di efficienza IE3 e con copertura idraulica adatta agli impianti CBS (Commercial Building Services). Lunga durata e facilità di manutenzione Le pompe e-LNE garantiscono un’elevata qualità produttiva, robustezza e affidabilità a lungo termine. Sono dotate di tenute meccaniche intercambiabili, l’accesso alle parti è facile per poter realizzare semplici e veloci controlli di manutenzione che permettono di evitare i tempi di fermo e di ridurre i costi di funzionamento, nonché il consumo energetico durante la vita del prodotto.

Cataloghi

e-Range 50Hz
e-Range 50Hz
28 Pagine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.