Con unità di lavoro e stampi adatti, la rifilatrice modello VBU 1600 può eseguire le più svariate lavorazioni su particolari in lamiera piani o imbutiti sia circolari che poligonali, in particolare: rifilatura, bordatura, nervatura, tornitura, arricciatura, flangiatura, aggraffatura coperchi, filettatura per deformazione e.
I principali punti di forza delle rifilatrici LUCAS sono:
Semplicità e rapidità d’utilizzo. In particolare il cambio rapido degli utensili ed una facile programmazione del ciclo;
Lunga durata degli utensili grazie alla costruzione robusta delle unità di lavoro guidate anche su pattini a ricircolo di sfere ed a comando oleodinamico;
Capacità di trovare e sviluppare soluzioni ad alto indice di customizzazione
Solitamente le rifilatrici – bordatrici modello VBU sono così equipaggiate:
Mandrino inferiore motorizzato mediante motoriduttore ed inverter;
Mandrino superiore folle rigidamente collegato ad una struttura a portale;
Unità di lavoro idrauliche o con controllo elettronico della corsa tramite motore "brushless”;
Sistema di espulsione / espansione a comando oleodinamico coassiale al mandrino inferiore;
Impianto elettrico completo di PLC e pannello di comando “touch screen” per la gestione delle sequenze di lavoro;
Sicurezza: comando due mani sul pulpito pivotante, barriere di protezione nella parte laterale e posteriore della macchina, barriera fotoelettrica sulla parte frontale della macchina.
LUCAS realizza inoltre:
Carico e scarico pezzi automatizzato;
Evacuazione dello sfrido automatizzata;
Interfacciamento con automazioni esterne;
Linee complete.