Macchina progettata per la bordatura di fondi policentrici e circolari piani, bombati o conici senza utilizzo di dime (tipicamente pre-tagliati a laser o plasma). La macchine viene solitamente utilizzata nei campi delle autocisterne da trasporto, dell'enologia, della farmaceutica e conservazione di alimenti.
Staffaggio pezzo: Il fondo da lavorare viene staffato in macchina con supporti portapezzo tramite vuoto senza dover forare il fondo. ·
Centraggio: viene eseguito approssimativamente dall’operatore con l’asilio di un raggio laser e poi in modo accurato dalla macchina. ·
Bordatura: La testa di bordatura è dotata di rulli di forma e formatore (a comando oleodinamico), entrambi motorizzati.
Programmazione: Il profilo da bordare viene importato in formato Autocad tramite porta USB.