Un robot mobile che alimenta la produzione industriale: SOTO si occupa dell'alimentazione intelligente delle linee, ad esempio nella produzione automobilistica.
Finora la logistica di produzione è stata svolta quasi esclusivamente manualmente. I sistemi di trasporto senza conducente hanno fatto progredire l'automazione. SOTO fa un ulteriore passo avanti e porta i materiali direttamente alla linea di assemblaggio, just-in-time e a diverse altezze, direttamente al comparto di destinazione, in modo completamente autonomo. La configurazione iniziale è facile da usare e può essere impostata in modo ampiamente indipendente.
Il Magazino Fleet Manager offre una trasparenza totale sul funzionamento della flotta di robot e sulle prestazioni del processo in un colpo d'occhio. L'adattamento ai cambiamenti dell'ambiente è possibile in qualsiasi momento.
La flotta SOTO colma il divario tra magazzini automatizzati e linee di produzione automatizzate. Grazie alla sua elevata intelligenza, SOTO è in grado di eseguire compiti di trasporto complessi in modo indipendente, reagendo ai cambiamenti dell'ambiente e della domanda. Può sostituire completamente i treni di linea o collaborare con essi in modo significativo.
Mappatura
Inizialmente, il robot apprende per la prima volta il suo nuovo ambiente grazie ai sensori e crea una mappa per l'orientamento futuro. Questo avviene in modo ludico, con un controller, come nei giochi.
editor dell'ambiente 3D
Le stazioni di trasferimento dei KLT sono registrate tridimensionalmente e visualizzate nel Fleet Manager in modo semplice. Nel processo vengono create anche regole di traffico specifiche per l'ambiente. Tutti i parametri dell'ambiente possono essere modificati dal cliente in qualsiasi momento.
Funzionamento e controllo
Tenete sempre sotto controllo le operazioni dei robot, con una completa trasparenza dei dati e una chiara panoramica dei flussi di materiale.
---