I filtri meccanici pressurizzati MAT sono filtri multistrato rapidi e pressurizzati riempiti con media filtrante in vetro (GFM) invece che con sabbia per raddoppiare le prestazioni del processo. Il GFM offre un'area superficiale 300 volte superiore a quella della sabbia, è caricato elettrostaticamente per assorbire sostanze organiche e piccole particelle e, infine, i catalizzatori di ossido di metallo situati sulla sua superficie rendono il media di vetro anche auto-sterilizzante. La velocità di filtrazione sviluppata varia tra 20 e 25 m/h a una pressione di 2,5 bar. La specifica configurazione del filtro offre una maggiore resistenza al bio-fouling e alla bio-coagulazione e non permette all'acqua non filtrata di fuoriuscire a causa della canalizzazione transitoria dell'acqua.
I filtri meccanici pressurizzati possono essere sottoposti a controlavaggio invertendo l'erogazione dell'acqua per passare dagli strati inferiori a quelli superiori dei media, raccogliendo e scaricando il particolato depositato nella linea di scarico degli effluenti. I serbatoi pressurizzati sono realizzati in FRP avvolto a bobina o in FRP laminato, rivestiti in vinilestere per offrire una protezione ottimale dall'osmosi dell'ozono, con collettore pneumatico o a motore, manometri e valvole di scarico della pressione dell'aria.
I media filtranti in vetro sono mezzi di filtrazione bioresistenti realizzati in vetro
I GFM possono essere prodotti a partire da vetro verde per sostituire la sabbia in tutti i tipi di filtri a sabbia e in tutti i tipi di applicazioni di filtrazione dell'acqua. Il vetro alluminosilicato amorfo viene sottoposto a un processo di attivazione brevettato per aumentare l'area superficiale di 300 volte rispetto alla sabbia. L'elevata superficie della nano-struttura è caricata negativamente per adsorbire selettivamente sostanze organiche, sostanze prioritarie e piccole particelle.
---