video corpo

Decanter per acque reflue
centrifugoorizzontale

Decanter per acque reflue - Matec - centrifugo / orizzontale
Decanter per acque reflue - Matec - centrifugo / orizzontale
Decanter per acque reflue - Matec - centrifugo / orizzontale - immagine - 2
Decanter per acque reflue - Matec - centrifugo / orizzontale - immagine - 3
Decanter per acque reflue - Matec - centrifugo / orizzontale - immagine - 4
Decanter per acque reflue - Matec - centrifugo / orizzontale - immagine - 5
Decanter per acque reflue - Matec - centrifugo / orizzontale - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Applicazioni
per acque reflue
Tipo
centrifugo
Orientazione
orizzontale

Descrizione

Il Decantatore Orizzontale Dinamico (Rake Thickener) è ideale per flussi d’acqua più grandi. Ha un’altezza limitata ideale anche per applicazioni in ambienti chiusi, all’interno di strutture produttive o per rispettare limitazioni paesaggistiche. I decantatori orizzontali possono essere forniti sia in acciaio che in calcestruzzo, a seconda della dimensione e delle esigenze del cliente. Il principio di decantazione è più o meno lo stesso dei decantatori verticali. Il meccanismo del rastrello agita il fango con il suo movimento rotatorio, spingendolo sul fondo. Lo scarico è automatico e regolato in base allo sforzo del rastrello per raggiungere la densità desiderata. I sensori daranno l’input di apertura alla valvola di scarico del decantatore e il fango potrà raggiungere il Bifang. QUANDO SCEGLIERE UN RAKE THICKENER I Rake Thickener possono superare i 24 metri di diametro e generalmente offriamo questo tipo di chiarificatori quando, per le esigenze del cliente, sarebbero necessari decantatori verticali che superano i 9 metri di altezza.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Matec
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.