I filtri FM Mattei ad alta efficienza garantiscono, attraverso un processo a più stadi, un’aria compressa priva di impurità e quindi adatta anche alle applicazioni dove la classe di purezza dell’aria è un requisito fondamentale.
Più livelli di filtrazione
Prefiltrazione che rimuove le impurità più grossolane;
Filtrazione fine che elimina microgocce di liquido e particelle finemente polverizzate;
Eliminazione di odori e vapori d’olio.
Le prime due fasi sono di tipo meccanico e coalescente, mentre l’ultima avviene tramite adsorbimento.
Tipologie
GRADO C1 filtro disoleatore: per un’efficace rimozione dell’olio residuo nell’ordine del 99,99%. Fornisce aria compressa tecnicamente priva d’olio. Temperatura massima di esercizio 100° C. Trattenimento particelle solide: micron ≥ 0,01; contenuto massimo residuo liquido pari a mg/m³ 0,01.
GRADO C2 filtro disoleatore: per grandi rimozioni di olio. Temperatura massima di esercizio 100 °C. Trattenimento particelle solide: micron ≥ 1; contenuto massimo residuo liquido pari a mg/m³ 0,1.
GRADO C3 prefiltro: ideale come protezione iniziale in impianti o essiccatori a refrigerazione, per applicazioni in meccanismi pneumatici in genere, come prefiltro per i filtri di grado “C2” e come postfiltro per essiccatori ad adsorbimento. Temperatura massima di esercizio 100 °C. Trattenimento particelle solide: micron ≥ 5
GRADO C4 antipolvere: consigliato come prefiltrazione iniziale in impianti dove l’aria compressa è prodotta da compressori che non hanno un efficace sistema di filtrazione e disoleazione. Temperatura massima di esercizio 100 °C. Trattenimento particelle solide: micron ≥ 10.