La batteria all'ossido d'argento è una batteria primaria che utilizza principalmente l'ossido d'argento come materiale attivo dell'elettrodo positivo, lo zinco come materiale attivo dell'elettrodo negativo e una soluzione acquosa di alcali come soluzione elettrolitica.
Grazie all'elevata energia per unità di volume e alle caratteristiche di stabilità della tensione di funzionamento, si è affermata come alimentatore per gli orologi al quarzo (orologi analogici) che richiedono un'elevata precisione. Negli ultimi anni, le applicazioni si sono estese a una vasta gamma di settori, come i dispositivi medici dotati di Bluetooth® Low Energy.
Caratteristiche
- Tensione operativa stabile ed elevata capacità
Capacità superiore a quella delle batterie a bottone alcaline
- Caratteristiche di carico superiori
Il tipo a lunga durata e bassa scarica (SW), adatto ad apparecchiature che funzionano per lunghi periodi di tempo con carichi leggeri, come gli orologi analogici.
Il tipo ad alta scarica (W), adatto ad apparecchiature che si prevede di utilizzare per brevi periodi di tempo con carichi pesanti, come le apparecchiature mediche e gli orologi digitali multifunzione con allarmi e luci a LED.
- Resistenza alle perdite superiore
Impedisce all'elettrolito di risalire e fuoriuscire, un fenomeno fondamentale degli elettroliti alcalini.
- Eccellente tasso di ritenzione della capacità
Per i modelli principali, SR920SW, SR626SW e SR621SW, è stato raggiunto un tasso di deterioramento annuale della capacità di circa il 2% per la capacità standard.
- Senza mercurio per l'ambiente
Tutti i modelli di batterie all'ossido d'argento Maxell sono prodotti senza l'utilizzo di mercurio o piombo, come parte degli sforzi di Maxell per ridurre l'impatto ambientale. Queste batterie sono conformi alla direttiva UE sulle batterie.
Applicazioni
- CGM
- Endoscopi a capsula
- Orologi analogici/digitali
- Dispositivi Bluetooth® Low Energy
---