Sensore di prossimità magnetico
meccanicocilindricodigitale

Sensore di prossimità magnetico - MC-monitoring SA - meccanico / cilindrico / digitale
Sensore di prossimità magnetico - MC-monitoring SA - meccanico / cilindrico / digitale
Sensore di prossimità magnetico - MC-monitoring SA - meccanico / cilindrico / digitale - immagine - 2
Sensore di prossimità magnetico - MC-monitoring SA - meccanico / cilindrico / digitale - immagine - 3
Sensore di prossimità magnetico - MC-monitoring SA - meccanico / cilindrico / digitale - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Vuoi acquistare direttamente?
Vai sul nostro Shop.

Caratteristiche

Tecnologia
magnetico, meccanico
Forma
cilindrico
Segnale di uscita
analogico, digitale
Tensione di alimentazione
DC
Montaggio
filettato
Livello di protezione
standard, rinforzato, ATEX, IECEx, rinforzato
Altre caratteristiche
senza contatto, compatto, intelligente

Descrizione

Le sonde di prossimità sono sensori a correnti parassite senza contatto progettati per misurare con precisione le vibrazioni dell'albero e la posizione della spinta assiale nelle apparecchiature rotanti. Queste soluzioni di monitoraggio sono essenziali per garantire il funzionamento sicuro ed efficiente di impianti come idrogeneratori, turbine, pompe, ventilatori... Tracciando continuamente i comportamenti meccanici come lo sbilanciamento, il disallineamento e lo spostamento assiale, le sonde di prossimità consentono di rilevare precocemente i guasti, supportando strategie di manutenzione predittiva che riducono i tempi di fermo non programmati, migliorano l'affidabilità e prolungano la vita delle apparecchiature.MC-monitoring offre tre soluzioni di sonde di prossimità complementari, ognuna progettata per rispondere a specifiche esigenze operative: il Sistema di Prossimità IntelligenteLa Sonda di Prossimità IntegrataIl Sistema di Prossimità AnalogicoSe avete bisogno di un'integrazione avanzata dei dati, di una configurazione semplificata o di una robusta conformità alle condizioni più difficili, la nostra gamma di sonde di prossimità vi aiuta a monitorare lo stato di salute delle vostre macchine più critiche con fiducia.Sistema di Prossimità Intelligente (SPS)Il Sistema di Prossimità Intelligente è una soluzione modulare a correnti parassite ad alte prestazioni progettata per il monitoraggio avanzato delle condizioni e la protezione. Grazie all'interfaccia Modbus integrata, fornisce valori calcolati in base al tempo, come pk, pk-pk, posizione media dell'albero (gap).Questi valori sono calcolati direttamente a livello del trasmettitore, riducendo al minimo la necessità di un'elaborazione esterna e consentendo una perfetta integrazione nelle moderne piattaforme SCADA, DCS o di monitoraggio dei bordi.Dati di vibrazione e posizione pre-elaborati disponibili via ModbusComponenti intercambiabili (sonda, cavo di prolunga e trasmettitore) semplificano la manutenzione e la gestione dei ricambiCampi di misura: 2 mm (8mV/μm) e 4 mm (4mV/μm)Campo di frequenza: CC a 10 kHz (-3 dB)Intervallo di temperatura (sensore e cavo): -Da -35 a +180 °COpzione di uscita elaborata da 4-20 mAInterfaccia Modbus digitale integrataDesign robusto e sigillatoSistemi di lunghezza totale di 5 o 10 mComponenti di un sistema di prossimità intelligenteLa sonda del sistema di prossimità (PSP): sensore a correnti parassite ad alte prestazioni per misure precise e senza contatto in ambienti industriali difficili.Il cavo di estensione del sistema di prossimità (PSE): cavo coassiale di livello industriale per una facile disconnessione vicino al punto di misura, semplificando l'installazione e la manutenzione.Il trasmettitore digitale di prossimità (DPT): unità di elaborazione del nucleo, alimenta la sonda e converte il segnale misurato in dati utilizzabili. Offre sia l'uscita dinamica grezza che i valori elaborati tramite Modbus o 4-20 mA opzionali.Tutti gli elementi del sistema sono completamente intercambiabili, consentendo una rapida manutenzione in loco e riducendo i tempi di inattività senza compromettere le prestazioni o l'integrità del segnale.Comprensione delle uscite del segnaleUscita dinamica di tensione: segnale analogico grezzo (8 mV/µm o 4 mV/µm) per la messa in servizio, l'analisi delle vibrazioni o il monitoraggio diretto.Modbus RTU (uscita digitale): accesso in tempo reale ai valori calcolati, come lo scarto medio, il picco e lo spostamento picco-picco.4uscita elaborata da -20 mA (opzionale): segnale elaborato digitalmente e scalato per rappresentare la posizione o l'ampiezza della vibrazione.Insieme, queste uscite rendono l'SPS adatto sia alla protezione continua della macchina che alla diagnostica avanzata, sia nei sistemi tradizionali che in quelli moderni.Sonda di prossimità integrata (PPT-280)La PPT-280 è una sonda di prossimità compatta, all-in-one, progettata per un'installazione rapida e semplice senza la necessità di condizionatori di segnale esterni. La sonda è progettata con un'elettronica di linearizzazione integrata per garantire un'eccellente linearità e una compensazione attiva della temperatura. L'oscillatore integrato da 750 kHz garantisce una misura con un effetto di esaurimento magnetico minimo. Un kit di configurazione opzionale consente agli utenti di regolare il campo di misura, la tensione di alimentazione e di eseguire la calibrazione in loco, rendendo il PPT-280 una soluzione flessibile ed efficiente per il monitoraggio standard delle vibrazioni o della posizione assiale.L'installazione in un unico componente semplifica il cablaggio e consente di risparmiare spazio: non è necessario un driver esternoConfigurazione mediante un kit di regolazione sul campo (opzionale) per la messa a punto della gamma e della polaritàGamme di misura: 2 mm (8mV/μm) e 4 mm (4mV/μm)Gamma di frequenza: da 0 a 1,2 kHzCompensazione elettronica di linearizzazione integrata e compensazione attiva della temperaturaAlimentato con -24 V o +24 V a seconda della configurazioneOpzionale: kit di configurazione e interfaccia digitale per l'impostazione e la calibrazioneLunghezza 10 mIl PPT-280 è ideale per gli utenti che cercano una sonda di prossimità compatta e autonoma che riduca al minimo lo sforzo di installazione e il numero di componenti.Sistema di prossimità analogico (PPT-080/110)Il PPT-080/110 è un sistema di sonde di prossimità robusto, conforme alla norma API 670, progettato per la protezione di macchinari critici in ambienti industriali e pericolosi. Basato sulla tecnologia a correnti parassite, il sistema comprende una sonda, un cavo di estensione e un driver, che fornisce un'uscita di tensione grezza (o 4-20 mA opzionale) direttamente proporzionale allo spostamento dell'albero. Con le certificazioni ATEX, IECEx e CSA opzionali, questo sistema è ideale per l'impiego in atmosfere esplosive e in installazioni regolamentate. È la scelta affidabile per le applicazioni che richiedono alta affidabilità, stabilità a lungo termine e piena conformità agli standard di protezione.Pienamente conforme alla norma API 670 per la protezione delle apparecchiature rotanti criticheDisponibile con certificazioni ATEX e IECEx per l'uso in zone pericoloseGamme di misura e sensibilità lineari: 2 mm e 4 mmCertificato per l'uso in atmosfere potenzialmente esplosiveSistemi di lunghezza totale di 5 m o 9 mTrasmettitore alimentato a loop (4-20 mA)Il PPT-080/110 è la soluzione ideale per la protezione delle apparecchiature critiche nelle centrali elettriche, nelle raffinerie e nell'industria pesante.Analisi avanzata con il CMS-500PMonitorare sia le vibrazioni che la posizione è fondamentale per comprendere la reale salute delle apparecchiature rotanti. Il CMS-500P fornisce gli strumenti per trasformare questi dati in informazioni utili per le prestazioni e l'affidabilità a lungo termine.FFT - Analisi delle vibrazioni in base alla frequenzaLa trasformata rapida di Fourier converte il segnale di vibrazione grezzo nelle sue componenti di frequenza, rivelando i difetti meccanici come risonanza, squilibrio o disallineamento. È essenziale per una diagnostica approfondita e per l'analisi delle cause principali.Orbit Plot - Vibrazioni dell'albero nel piano radiale (X-Y)Gli Orbit Plot visualizzano il movimento in tempo reale dell'albero nel piano orizzontale utilizzando due sonde di prossimità ortogonali. Questa visualizzazione è fondamentale per identificare squilibri, sfregamenti, instabilità del film fluido o allentamenti, soprattutto durante l'avvio, l'arresto o i transitori.Linea centrale dell'albero - Posizione radiale dell'albero nel tempo (piano X-Y)Il grafico della linea centrale dell'albero mostra la posizione media dell'albero all'interno del gioco del cuscinetto, sulla base di due sonde di prossimità ortogonali. Questa visualizzazione è particolarmente utile nelle macchine verticali, dove le condizioni del film d'olio e i carichi dinamici possono causare sottili spostamenti radiali. Tracciando queste tendenze, gli operatori possono rilevare l'evoluzione dei problemi meccanici e valutare indirettamente le prestazioni del sistema di lubrificazione dei cuscinetti.ApplicazioniIdrogeneratoriTurbine a gas e a vaporePompe, ventilatori e torri di raffreddamentoModelli disponibiliSPS: campo di misura da 0,2 mm a 2,2 mm o da 0,2 mm a 4,2 mm; sensibilità 8mV/µm o 4mV/µm; interfaccia ModbusPPT-280: Campo di misura da 0,2 mm a 2,2 mm o da 0,2 mm a 4,2 mm; sensibilità 8mV/µm o 4mV/µm; cavo integrale da 10 mPPT-080: Campo di misura da 0,25mm a 2,25mm; sensibilità 7,87mV/µm; cavo di estensione da 8m o 4mPPT-110: Campo di misura da 0,4mm a 4,4mm; sensibilità 3,94mV/µm; cavo di estensione da 8m o 4mPPT-990 kit di configurazione: Kit di configurazione per PPT-280Caratteristiche tecniche chiave / specifiche:Tecnologia a correnti parassite senza contattoCampi di misura: 2 mm, 4 mm, 0,2-2,2 mm, 0,2-4,2 mm, 0,25-2,25 mm, 0,4-4,4 mmSensibilità: 8mV/μm, 4mV/μm, 7,87mV/μm, 3,94mV/μmCampo di frequenza: Da CC a 10 kHz (SPS), 0-1,2 kHz (PPT-280)Intervallo di temperatura: da -35 a +180°C (sensore e cavo)Uscita: Tensione grezza, 4-20mA (opzionale), Modbus RTU (digitale)Conformità: API 670, ATEX, IECEx, CSA (opzionale)Lunghezza del sistema: 5m, 9m, 10mDesign robusto, sigillato, di livello industriale

---

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di MC-monitoring SA
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.