Il tamburo magnetico/separatore è destinato alla pulizia automatica di miscele contenenti grandi quantità di ferro e ossidi di ferro, che vogliamo separare dalla materia prima/terreno stessa.
A causa delle condizioni di lavoro molto difficili, l'intero tamburo magnetico è realizzato in acciaio inossidabile ed è inoltre protetto con poliuretano a causa dell'elevata abrasione del materiale. La coclea viene utilizzata per la rimozione automatica di ferro e corpi estranei di ferro. La coclea è realizzata in hardox e la coclea escretrice è in acciaio inox, anch'essa protetta con poliuretano a causa dell'elevata abrasione.
Un tamburo magnetico/separatore viene utilizzato per pulire il minerale (ad esempio l'oro), che contiene anche impurità di ossidi di ferro e ferro. Il minerale, mescolato con sabbia e acqua, passa a un concentratore dove il minerale viene separato dalla sabbia e dal terreno. Utilizzando la forza centrifuga del concentratore, la sabbia e l'acqua vengono facilmente separate dal minerale (oro). Tuttavia, poiché il ferro e l'oro hanno una densità molto specifica rispetto all'acqua e alla sabbia, vengono separati insieme come un'unica miscela (minerale + ferro). Il problema che si presenta è che nel processo di separazione del minerale da altri elementi con l'aiuto della forza g (forza centrifuga) oltre al minerale (oro) si eliminano anche grandi quantità di ferro e ossidi di ferro, che di solito si trovano nell'estrazione del minerale (oro).
L'ulteriore estrazione del ferro e degli ossidi di ferro dal minerale (oro) richiede molto tempo ed è anche difficile, poiché nell'estrazione del ferro e degli ossidi di ferro è necessario rimuovere non solo il ferro e gli ossidi di ferro, ma anche molti minerali già presenti (oro). Di conseguenza, i rendimenti dell'oro sono inferiori e il processo di estrazione del minerale è più lungo.
---