Le lastre in poliuretano possono essere realizzate mediante processo di centrifugazione e per colata a seconda delle esigenze produttive.
La lastre in poliuretano sono utilizzate come rivestimento di ruote e rulli, reti vaglianti, tramogge, valvole.
Si impiegano nella produzione di molle per stampi, piani per taglierine nel settore legno, paracolpi e tamponi ammortizzatori, raschiatori per nastri trasportatori.
Servono per realizzare elementi per giunti elastici, boccole a frizione, racle per serigrafia.
Le lastre in poliuretano presentano un’elevata resistenza meccanica e all’usura, agli agenti chimici, agli olii ai grassi minerali e alla benzina.
Sono flessibili anche a basse temperature senza infragilimento e resistono bene all’invecchiamento.
Sono disponibili in diverse misure e spessori:
– 3050 x 520 mm
– 3660 x 520 mm
– 3660 x 1000 mm
– lastre tagliate a misura
Spessori:
– 1 – 1,5 – 2 – 3 – 4 – 5 – 6 – 7 – 8 – 9 – 10 – 11 – 12 – 13 – 14 – 15
– Altri spessori a richiesta
Elevata resistenza: meccanica e all’usura, agli agenti chimici, agli oli, ai grassi minerali alla benzina e all’invecchiamento.
Restano flessibili anche a basse temperature senza infragilirsi.
APPLICAZIONE
METALMECCANICA, SETTORE ABRASIVO, AGRICOLO, VETRERIE