Il sistema di rilevamento degli ostacoli ai passaggi a livello esegue il rilevamento automatico degli ostacoli ai passaggi a livello, evitando incidenti ai treni in arrivo.
Il sistema di rilevamento degli ostacoli ai passaggi a livello, denominato LOD, esegue una scansione dell'area di attraversamento subito dopo la chiusura delle barriere per rilevare la presenza di eventuali ostacoli potenzialmente in grado di causare incidenti; solo se l'area è libera, i segnali vengono cancellati e i treni possono passare in sicurezza al passaggio a livello.
Sistema di rilevamento degli ostacoli ai passaggi a livello
Il rilevamento avviene attraverso una o più unità di rilevamento, a seconda delle dimensioni del passaggio a livello, ed è basato sulla tecnologia laser a infrarossi che adotta il principio del tempo di volo. Un'unità di controllo raccoglie le informazioni ricevute dalle unità di rilevamento e genera allarmi basati su soglie di alto livello (dimensioni minime degli ostacoli). L'unità di controllo è in grado di integrare LOD con il tradizionale sistema di protezione dei passaggi a livello con barriere e azionamenti completi e di comunicare con il sistema di interblocco attraverso interfacce sicure.
L'elevata affidabilità (architettura SIL-4) e l'estrema precisione fanno di LOD uno dei sistemi più avanzati attualmente sul mercato, anche in condizioni climatiche difficili come pioggia, neve e nebbia. Diverse prove sono attualmente in corso presso le ferrovie europee grazie alla facilità di installazione di LOD, alla sua configurazione flessibile e alla perfetta integrazione con i sistemi di segnalamento esistenti.
---