Il paranco e l’argano a fune rappresentano il cuore della gru a ponte e gru a cavalletto Spaggiari. La scelta di utilizzare un paranco standard oppure un argano a fune è dettata dalle esigenze di utilizzo della gru a ponte:
- nel caso di utilizzo "leggero" o "medio" è consigliato l’utilizzo di paranchi standard (delle marche SWF, Street Crane, Donati) che vengono implementati sulla gru a ponte realizzata da Metalmeccanica Spaggiari;
- nel caso di utilizzo "pesante" ed intensivo viene normalmente preferita l’applicazione dell’argano a fune, composto di un gruppo motore/riduttore ad assi paralleli con proprio tamburo (8/2 tiri di fune – 4/2 tiri di fune) e fune, in aggiunta ad un gruppo di frenatura esterno indipendente.
Paranco e carrello garantiscono la massima alzata utile disponibile sul mercato ed i migliori accosti laterali in un'ottica di ottimizzazione degli spazi. I movimenti di salita e di discesa sono inoltre pensati per garantire il migliore rapporto di riduzione tra velocità rapida e lenta.
Ogni componente del paranco e dell'argano a fune Spaggiari sono stati progettati per la loro massima funzionalità e durata nel tempo:
• Il tamburo, di grossa dimensione, garantisce la minima usura della fune;
• Il disco freno, dotato di regolazione automatica non necessita sostituzione per l’intera vita utile del paranco;
• Il motore di sollevamento è dotato di sonda termica per evitare la bruciatura dell’avvolgimento.