Presentiamo con orgoglio NineFocus™, il nostro nuovo misuratore da banco multiparametrico ad alte prestazioni per misure di pH, conducibilità, concentrazione di ioni, potenziale redox e ossigeno disciolto con una precisione irresistibile. NineFocus dà il meglio di sé con gli intelligenti sensori digitali InLab® DES® con capacità diagnostiche per la massima tranquillità in laboratorio o in produzione. Progettato per soddisfare le comuni esigenze di laboratorio, NineFocus con i sensori InLab DES aumenta la produttività, riduce i costi operativi e fornisce risultati coerenti e accurati. Offre un design modulare, enfatizza il funzionamento intuitivo e supporta la conformità alle normative. Insieme alla risoluzione guidata dei problemi dei sensori digitali, questo duo di potenza alza l'asticella delle prestazioni di misura eccezionali.
- Successore di nuova generazione: NineFocus è il successore avanzato dello strumento SevenExcellence, che introduce caratteristiche e capacità migliorate per le moderne attività analitiche.
- Misurazione multiparametrica: Il modulo digitale integrato misura fino a quattro parametri: pH, conducibilità, concentrazione ionica e redox. Aggiungete sensori per applicazioni diverse senza bisogno di un nuovo strumento.
- Modulare ed espandibile: I moduli aggiuntivi consentono di misurare fino a quattro parametri contemporaneamente o in sequenza. Compatibilità con i moduli analogici per i sensori analogici (ad esempio, InLab ISM), Sensori diagnostici: I sensori digitali InLab DES monitorano le condizioni, forniscono indicazioni per la risoluzione dei problemi, facilitano la manutenzione preventiva e aiutano a prevenire la sostituzione prematura.
- Protezione dei dati: Gestione degli utenti completamente flessibile con gruppi di utenti personalizzati, controllo degli accessi e password specifiche per l'utente per la conformità alle normative e agli standard di settore.
- Funzionamento semplice: L'interfaccia utente OneClick™ consente di lanciare scorciatoie personalizzate per flussi di lavoro complessi con un solo clic. Supporta 14 lingue per una rapida adozione locale.
- Posizione flessibile: Il terminale può essere posizionato davanti, sopra, liberamente sul banco o montato sul braccio portaelettrodi EasyPlace™. Utilizzabile sotto cappa con cavi di varie lunghezze.
- Supporto alla conformità: Trasferimento automatico dei dati al PC o al software LabX, a supporto della conformità CFR 21 Parte 11 e ALCOA++. LabX fornisce solidi audit trail e una gestione avanzata dei dati.
- Investimento sostenibile: I sensori InLab DES sono dotati di un ponte di segnale staccabile, che consente di sostituire solo l'albero del sensore a fine vita, riducendo gli sprechi e i costi.
- Design resistente: grado di protezione IP52 per polvere e acqua, connettori protetti e copertura per il terminale di controllo contro polvere, sporco e sostanze chimiche.
- Automazione flessibile: Integrazione con l'autocampionatore InMotion™ per la calibrazione, la verifica e la misurazione automatiche di oltre 300 campioni (con la versione 2.0 del software dello strumento).
Quesiti e dettagli tecnici:- Misura fino a quattro parametri: pH, conducibilità, concentrazione ionica, redox.
- L'interfaccia OneClick semplifica il funzionamento, fa risparmiare tempo e riduce gli errori.
- Gestione flessibile degli utenti per l'integrità dei dati e la conformità.
- Tracciabilità automatica dei dati completi grazie al chip sensore incorporato e all'integrazione LabX.
- Compatibile con sensori analogici tramite il modulo di misura analogico.
- Utilizza il software LabX per la gestione dei dati e l'integrazione LIMS/ELN.
- Memorizza fino a 3.000 set di risultati (limite di 200 MB); illimitati con LabX.
- Supporta stampanti di rete (A4/lettera) e stampante USB P-25.
- Agitatore consigliato: EasyMix.
- Peso (compreso il terminale): 1.604 g (peso del kit superiore con gli accessori).
- Dimensioni: 195 x 178 x 331 mm (con terminale frontale).
- Sensori digitali InLab DES: altamente precisi, affidabili, con sonda di temperatura incorporata (tranne Ultra Micro DES e Redox DES).
- Ponte di segnale staccabile: modulare, riutilizzabile, converte il segnale analogico in digitale.
- Lunghezze dei cavi del sensore: 1,2 m, 3,0 m, 5,0 m.
- Accuratezza della misura elettronica: ±0,002 per i valori di pH.
- Protezione IP52, scomparto per i connettori e coperchio protettivo per una maggiore durata.
Caratteristiche principali dei sensori digitali InLab DES:- Diagnosi del sensore e guida per l'utente sullo strumento
- Ponte di segnale staccabile e di lunga durata; sostituire solo l'albero del sensore
- Sonda di temperatura integrata (tranne Ultra Micro DES e Redox DES)
- Un unico cavo per tutti i parametri; staccabile in diverse lunghezze
- Trasmissione del segnale digitale priva di interferenze
- Tracciabilità automatica dei dati completi con chip incorporato
- Tecnologia del sensore collaudata
Sostenibilità e risparmio dei costi:- Il ponte di segnale staccabile consente di risparmiare sull'investimento nell'elettronica e di ridurre gli scarti
- Lo stesso ponte di segnale per diversi modelli di sensore nell'ambito dello stesso parametro
- Sostituire solo l'albero del sensore a fine vita; riutilizzare il ponte di segnale
- Un solo cavo per diverse configurazioni
Informazioni aggiuntive:- Automazione flessibile con l'autocampionatore InMotion™ (è richiesto il software v2.0)
- Supporto di rete e stampante USB
- Agitatore EasyMix consigliato
- Opzioni di montaggio del terminale: frontale, superiore, braccio EasyPlace (kit di montaggio richiesto per il braccio)
Specifiche tecniche:- Peso: 1.604 g (compreso il terminale)
- Dimensioni: 195 x 178 x 331 mm
- Memorizzazione dati: 3.000 set di risultati, 200 MB max; illimitati con LabX
- Lunghezze dei cavi del sensore: 1,2 m, 3,0 m, 5,0 m
- Protezione IP52