video corpo

Confezionatrice verticale DR
ponderalesemiautomaticaper sacchetti

Confezionatrice verticale - DR - MF TECNO S.r.l. - ponderale / semiautomatica / per sacchetti
Confezionatrice verticale - DR - MF TECNO S.r.l. - ponderale / semiautomatica / per sacchetti
Confezionatrice verticale - DR - MF TECNO S.r.l. - ponderale / semiautomatica / per sacchetti - immagine - 2
Confezionatrice verticale - DR - MF TECNO S.r.l. - ponderale / semiautomatica / per sacchetti - immagine - 3
Confezionatrice verticale - DR - MF TECNO S.r.l. - ponderale / semiautomatica / per sacchetti - immagine - 4
Confezionatrice verticale - DR - MF TECNO S.r.l. - ponderale / semiautomatica / per sacchetti - immagine - 5
Confezionatrice verticale - DR - MF TECNO S.r.l. - ponderale / semiautomatica / per sacchetti - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Vuoi acquistare direttamente?
Vai sul nostro Shop.

Caratteristiche

Tipo
verticale
Tecnologia
ponderale
Specificazioni
semiautomatica
Imballaggio
per sacchetti
Campo di applicazione
per l'industria agroalimentare, per l'industria chimica
Produttività

150 p/h, 300 p/h

Descrizione

Insaccatrice semiautomatica a peso netto o a peso lordo per il riempimento e la chiusura di sacchi a bocca aperta. Ideale per basse-medie produzioni. L’insaccatrice MF Tecno serie DR è una soluzione semiautomatica che consente la lavorazione di un vasto range di prodotti e formati. Permette di confezionare, sia prodotti polverosi sia prodotti granulari e di formare sacchi con dimensioni cha vanno dai 5 kg fino a 50 kg. Raggiunge una capacità produttiva fino a 300 sacchi/ora a peso netto o 150 sacchi/ora a peso lordo. Nel confezionamento a peso netto la bilancia, tramite pesatrice elettronica, calcola il peso del prodotto. In quella a peso lordo le celle di carico provvedono alla pesatura dello stesso. In base al tipo di prodotto, è possibile integrare un modulo per permettere di confezionare sacchi da 1 Kg nella modalità a peso netto. Il passaggio da un formato all’altro può avvenire con estrema semplicità grazie alla presenza di un boccasacco che si adatta in base ai diversi formati da realizzare. Fra i prodotti più comuni troviamo farina, pet food, latte in polvere e granuli plastici. Rappresenta una scelta dall’ottimo rapporto qualità-prezzo e consente all’operatore di gestire il processo in condizioni di massima sicurezza. In base alla tipologia del prodotto può essere collegata a diversi sistemi di dosaggio: a nastro, a gravità, a coclea singola o doppia e a canali vibranti. L’operatore interviene nella fase di azionamento della pedaliera. Questa, alla base della struttura, aziona i pistoni che sostengono il sacco vuoto e provvede all’apertura delle ganasce per la successiva fase di riempimento.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.