Microfono d'epoca CMV 563 - M 7 S
Il CMV 563 (CMV = Amplificatore microfonico a condensatore) è stato lanciato nel 1956 e prodotto fino al 1972 dalla Kommanditgesellschaft Georg Neumann & Co, oggi Microtech Gefell GmbH.
Capsula Neumann M 7
La capsula M 7, sviluppata da Georg Neumann nel 1932, ha costituito il cuore di classici valvolari leggendari come il CMV3, il CMV5, l'U47, l'M49 o il CMV563 e l'UM57 di Gefell, dove la produzione a mano dei modelli CMV continua dal 1943.
Il CMV 563 - M 7 S è la riedizione originale del leggendario CMV 563. Ha il tipico suono caldo e pieno di un microfono a valvole, che è ancora apprezzato da numerosi cantanti e solisti.
Il nuovo CMV 563 - M 7 S utilizza la capsula originale M 7 S con diaframma in PVC e un alimentatore di nuova concezione
Il preamplificatore valvolare è costruito con il pentodo EF 86, poiché il tubo Telefunken EC 92 originariamente installato non è più disponibile.
La valvola EF 86 funziona come triodo ed è stata selezionata appositamente per il suo comportamento in termini di rumore
Il nuovo alimentatore N 61 genera la tensione di alimentazione della valvola. Può funzionare con tensioni di rete di 115 V o 230 V con 50 Hz o 60 Hz
L'N 61 è dotato di un interruttore di alimentazione, di un connettore Tuchel a 7 pin per il collegamento del microfono e di un connettore XLR a 3 pin per il segnale di uscita del microfono.
Il CMV 563 - M 7 S viene fornito in una valigetta di alluminio che comprende anche l'alimentatore N 61, il cavo di collegamento C 563.1, la sospensione elastica per microfono EA 92 e un adattatore G/B per il funzionamento delle storiche capsule microfoniche M 7, M 8 e M 9 con attacco a baionetta.
---