L'M Cube è un sistema microfonico a 9 canali per registrazioni tridimensionali basate sul ritardo temporale
I microfoni omnidirezionali a condensatore di pressione sono disposti a forma di cubo con una lunghezza di circa un metro per lato. Le posizioni sono regolabili, per cui le dimensioni della disposizione dei microfoni possono essere adattate alle dimensioni della stanza e della sorgente sonora
Le barre di montaggio sono dotate di segni di distanza, in modo da poter ripetere facilmente qualsiasi impostazione.
vengono utilizzati 5 microfoni M 102 per il piano inferiore e 4 microfoni M 221 per il piano superiore. In questo modo, la risposta in frequenza è indipendente dalla distanza dalla sorgente sonora e non vi è alcun effetto di prossimità; la sensibilità al rumore del vento è molto bassa.
L'uso di capsule di misura certificate WS1F- e WS2F-, in combinazione con un preamplificatore alimentato con phantom a 48 V, consente di ottenere una risposta in magnitudine e fase costante secondo le strette tolleranze della norma DIN EN 61094-4 e proprietà di trasmissione stabili a lungo termine.
A causa dell'elevata sensibilità dei microfoni, è necessario un livello inferiore di preamplificazione. Ciò si traduce in un livello di rumore inferiore nella registrazione
L'uso opzionale delle sfere di equalizzazione acustica per l'M 221 comporta un'ulteriore amplificazione acustica delle alte frequenze. Tutte le parti della capsula, compreso il diaframma, sono realizzate in nichel, quindi sono molto insensibili ai cambiamenti di temperatura e alle variazioni di umidità nell'aria
È possibile utilizzare un calibratore acustico standard per fornire ai microfoni un livello di pressione sonora accuratamente definito. In questo modo tutti i microfoni possono essere regolati su un'amplificazione uguale e anche le apparecchiature seguenti possono essere regolate in modo ottimale sul livello di pressione sonora previsto nella posizione del microfono.
---