Durante un incendio, i sistemi di estinzione a schiuma distribuiscono coperte di schiuma su larga scala tramite monitor di schiuma, sprinkler o ugelli. La schiuma viene applicata al materiale in fiamme, estingue l'incendio e funge da deterrente contro la riaccensione. I sistemi di estinzione a schiuma sono adatti a proteggere aree ad alto rischio, ad esempio per liquidi infiammabili o materie plastiche. L'opzione di schiumatura regolabile da bassa a molto alta offre un effetto estinguente ottimale per ogni tipo di rischio.
Componenti flessibili per i nostri sistemi di estinzione a schiuma
Con una gamma versatile di agenti schiumogeni, Minimax offre un'applicazione sicura e flessibile. I componenti perfettamente allineati sono forniti in linea con le esigenze individuali dei clienti e in base ai rispettivi requisiti di protezione antincendio.
Design
Per generare la schiuma, una quantità proporzionalmente costante di agente schiumogeno viene aggiunta al flusso d'acqua mediante un dispositivo di miscelazione. La miscela di acqua e agente schiumogeno creata viene schiumata con aria nei generatori di schiuma a valle e quindi applicata sull'oggetto in fiamme utilizzando il metodo di dispersione più adatto al tipo di rischio.
Applicazioni dei sistemi di estinzione a schiuma
Le strutture di stoccaggio, gli impianti di incenerimento, le raffinerie o i depositi di plastica e pneumatici hanno una cosa in comune: rappresentano un rischio particolare. Quando liquidi infiammabili o materie plastiche prendono fuoco, l'incendio si propaga molto rapidamente e vengono emessi gas di combustione tossici. Questo comporta danni che costano milioni e inquinamento ambientale.
I sistemi di estinzione a schiuma sono la protezione antincendio più efficace per questa area a rischio, in particolare nelle categorie di incendio A e B.
---