MINO è particolarmente orgogliosa della partnership a lungo termine con Laminazione Sottile, la cui portata copre ormai quasi 40 anni. Questo rapporto è testimoniato dall'assegnazione di contratti a MINO in laminatoi a caldo, a freddo e per laminatoi a caldo, a freddo e a foglio, che dimostrano un profondo livello di collaborazione e fiducia tecnica tra le due aziende.
Il nuovo laminatoio per la finitura di fogli ha un potenziale di laminazione ad alta velocità e presenterà i più recenti concetti di progettazione di stand MINO mill. Il raddoppio del nastro in linea e una serie di soluzioni elettromeccaniche consentono di controllare la tensione delle bobine su una gamma estremamente ampia di specifiche di materiale. A completare il supporto del mulino ci sono dispositivi di trasferimento automatico della bobina, un taglierina laterale e sensori e strumenti all'avanguardia.
Come per tutti i nuovi mulini MINO, il sistema avanzato AGC/AFC 'Avanti' controlla la planarità e lo spessore del nastro laminato. I motori e gli azionamenti a corrente alternata offrono una manutenzione ridotta, un controllo flessibile della velocità e della coppia.
Il sistema di progettazione e automazione dello stabilimento è sviluppato in conformità con le linee guida dell'industria 4.0, come sistemi avanzati di controllo e monitoraggio dei processi, interfaccia uomo/macchina di facile utilizzo, interazioni tra macchine diverse, sistema di manutenzione intelligente, diagnostica remota. Tutti i sistemi saranno progettati e forniti da MINO all'interno della Divisione Automazione di MINO
Un obiettivo chiave nell'ambito dei sistemi elettrici e di automazione è quello di raggiungere un'elevata percentuale dei livelli di Overall Equipment Effectiveness (OEE) e di ottimizzare l'affidabilità e la sicurezza operativa delle apparecchiature.
---