Una delle maggiori sfide degli ultimi 10 anni è come mantenere una crescita sostenibile preservando le risorse del pianeta terra.
Le previsioni indicano che nel 2050 utilizzeremo il 50% di energia in più rispetto a oggi.
Ciò richiede un salto tecnologico nel campo della produzione delle batterie.
MIX affronta questa evoluzione tecnologica, grazie ad un team tecnico specializzato, il quale ha sviluppato una gamma di mixer Li-ion Mix pensata ad-hoc per la produzione delle masse per batterie.
La gamma Li-ion Mix si basa su un solido know-how nel mondo della mescolazione di polveri, messo a punto in oltre 30 anni d’esperienza.
mixer batterie con sfondo
Nella produzione delle batterie agli ioni di litio è imperativo:
1) Evitare la contaminazione delle materie prime per ottenere una elevata qualità della batteria.
La camera di mescolazione del mixer Li-ion Mix è normalmente rivestita con uno rivestimento ceramico con piastrelle a base d'allumina, fissata tramite l'utilizzo di una resina epossidica bicomponente.
A causa della complessa geometria, l’albero rotore e i vomeri di mescolazione possono essere rivestiti con:
- resina epossidica bicomponente caricata con polvere ceramica
- thermal spray con ossido di allumina (plasma spray)
- thermal spray con carburo di tungsteno HVOF
Per far fronte a specifiche richieste, sono disponibili rivestimenti alternativi come ETFE / ECTFC / etc.
2) Evitare la fuoriuscita di polvere a causa della possibile tossicità e pericolosità di alcuni ingredienti che compongono le mescole.