Il MiR1000 è collaborativo e autonomo: aggira in piena sicurezza ogni tipo di ostacolo. Se ad esempio rileva una persona davanti a sé, attiva l'arresto di sicurezza. La tecnologia avanzata e il sofisticato software consentono al robot di spostarsi in autonomia e di scegliere il percorso migliore per raggiungere la destinazione. Quando incontra un ostacolo lo aggira automaticamente ed è in grado di ricalcolare il percorso per evitare di interrompere o ritardare la consegna dei materiali.
Il MiR1000 si avvale della più moderna tecnologia di scansione laser, con una visuale a 360 gradi per la massima sicurezza. Con le telecamere 3D che rilevano tutto ciò che si trova a un'altezza compresa tra 30 e 2.000 mm sul livello del terreno e con i due sensori su ogni angolo, questo robot individua i pallet e gli altri ostacoli normalmente difficili da rilevare per gli altri robot.
Trasporto automatizzato di pallet
Il MiR1000 si può utilizzare insieme ai moduli Pallet Lift di MiR per prelevare, trasportare e consegnare automaticamente i pallet. Questo robot collaborativo rappresenta quindi un'alternativa sicura ai transpallet e ai carrelli elevatori tradizionali, che molte aziende vorrebbero eliminare dall'ambiente di produzione perché spesso comportano rischi per la sicurezza. Allo stesso tempo, diversamente dagli elevatori tradizionali, il MiR1000 non richiede il controllo di un operatore, quindi ottimizza il trasporto dei pallet lasciando liberi i dipendenti che così possono dedicarsi ad attività più redditizie.
Flessibilità e facilità d'uso, per un maggior numero di applicazioni