Trituratore secondario MT3000
monoalberoper rifiuti solidi sfusia risparmio energetico

Trituratore secondario - MT3000 - Molinari & C. s.n.c. - monoalbero / per rifiuti solidi sfusi / a risparmio energetico
Trituratore secondario - MT3000 - Molinari & C. s.n.c. - monoalbero / per rifiuti solidi sfusi / a risparmio energetico
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
secondario
Numero di alberi
monoalbero
Applicazioni
per rifiuti solidi sfusi
Altre caratteristiche
a risparmio energetico
Potenza

315 kW
(428,28 hp)

Descrizione

Trituratore secondario MT3000 Fino al 30% di energia risparmiata Il monoalbero Molinari è una macchina innovativa nel campo delle tecnologie di macinazione: offre una maggiore produttività rispetto ai tradizionali macinatori secondari con spintore con la stessa potenza impiegata, oppure, a parità di produzione, consente di ridurre il consumo energetico fino al 30%. È dotato di giunti di sicurezza progettati per proteggere il rotore in caso di presenza di materiali non conformi. A differenza delle altre macchine note presenti sul mercato, il monoalbero Molinari non ha bisogno di un pressore per spingere il materiale contro il rotore: grazie alla speciale struttura brevettata a 'rotore cavo', infatti, riesce ad 'afferrare' il materiale senza l'ausilio di altri dispositivi, con il grande vantaggio di lavorare in modo continuo e con un assorbimento di energia costante. Sopra la camera di macinazione è montato un dispositivo di alimentazione composto da due rulli dentati, che hanno la funzione di sfaldare ed aprire eventuali agglomerati voluminosi di materiale e soprattutto di regolare l'afflusso di materiale nella parte sottostante dove avviene il taglio dimensionale. In base all'assorbimento energetico del rotore della camera di macinazione, i rulli possono arrestarsi interrompendo l'alimentazione e consentendo di rientrare nei parametri di consumo ottimale.

VIDEO

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.