Carrello automotore elettrico
a 2 assiper carichi pesantiper cantiere

Carrello automotore elettrico - MORELLO GIOVANNI S.r.l. - a 2 assi / per carichi pesanti / per cantiere
Carrello automotore elettrico - MORELLO GIOVANNI S.r.l. - a 2 assi / per carichi pesanti / per cantiere
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo di motore
elettrico
Numero di assi
a 2 assi
Specificazioni
per carichi pesanti, per cantiere, elevabile, a pianale
Carico

Min.: 5 t
(5,51 us ton)

Max.: 500 t
(551,16 us ton)

Descrizione

• - Carrelli semoventi gommati elettrici a batteria - Sterzatura omnidirezionale - OMNI • - Portata 10 ÷ 50 t, Portata 51 ÷ 100 t • - Ferroviario La produzione di materiale rotabile ferroviario prevede diverse fasi durante le quali i materiali e i sottoassiemi devono essere spostati all’interno dell’impianto. Generalmente, uno stabilimento di produzione di carrozze e locomotive ferroviarie copre un’area molto ampia e sono necessari attrezzature specializzate per spostare i materiali da una zona all’altra. Le carrozze ferroviarie moderne contengono lunghe sezioni di materiali leggeri che devono essere spostati all’interno dello stabilimento. La dimensione, la lunghezza, il peso e la struttura dei materiali richiedono trasportatori adatti per movimentare i materiali in modo efficiente e sicuro. Una sezione in acciaio lunga 15 o 20 metri deve essere gestita con cura per evitare piegature accidentali durante il trasporto da un’area all’altra dell’impianto. Morello ha progettato e fornito carrelli speciali per carrozze ferroviarie, grandi locomotive e tram, permettendo operazioni interne più sicure ed efficienti. Sia per il trasporto ad alta velocità che per quello a carichi pesanti, sia per le reti ferroviarie convenzionali che per il trasporto locale, Morello è in grado di fornire una soluzione di movimentazione personalizzata per le vostre operazioni.

VIDEO

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.