I crogioli Sigma sono crogioli di qualità superiore in ceramica ibrida legata all'argilla e grafite con un alto contenuto di carburo di silicio e grafite, prodotti attraverso un processo avanzato di pressatura isostatica. Come conseguenza degli sviluppi innovativi legati all'utente, sono disponibili varianti Sigma ottimizzate.
Sigma E è destinato alla fusione di alluminio e leghe di alluminio, nonché di zinco e leghe di zinco in forni a combustibile ed elettrici.
Sigma HT è destinato alla fusione di leghe a base di rame in forni a combustibile.
BNI, grazie alla sua forma, fornisce un'alta resistenza all'attacco della fiamma e offre prestazioni migliorate in applicazioni pesanti come la fusione di rottami di alluminio e altre applicazioni a combustibile.
Sigma Temperatura tipica di fusione dei metalli
Sigma E 450°C - 900°C (842°F - 1652°F).
Sigma HT 900°C - 1600°C (1652°F - 2912°F)
BNI 700°C - 1400°C (1292°F - 2552°F).
Elevata resistenza all'erosione a temperature elevate che porta a una maggiore durata del prodotto.
Fusione più rapida grazie a una conducibilità termica costantemente elevata, con conseguente migliore efficienza energetica.
Non bagnabilità dovuta all'alta densità del prodotto e all'uso di grafite di qualità speciale nella produzione.
Prestazioni costanti e ripetibilità.
Alta resistenza meccanica.
Buona resistenza agli attacchi chimici.
I crogioli Sigma HT sono rifiniti con un rivestimento di colore nero e i modelli sono contraddistinti dalle lettere "HT".
I crogioli Sigma E sono rifiniti con un rivestimento di colore grigio.
I crogioli BNI sono rifiniti con un rivestimento di colore grigio e i modelli sono preceduti dalle lettere 'BNI'.
I crogioli Sigma sono disponibili in una gamma completa di forme e dimensioni per soddisfare la maggior parte delle esigenze degli utenti finali.
---