Il fluido multifase prodotto da molti pozzi di petrolio e gas è composto da rapporti variabili di olio, acqua, gas e, in molti casi, da piccole quantità di sabbia e paraffina. Il trasferimento tradizionale del fluido multifase prevede l'uso di apparecchiature di separazione e compressori presso il pozzo o il satellite per separare l'olio, l'acqua e il gas. Il gas può essere eliminato in torcia e i fluidi separati vengono quindi trasferiti attraverso molteplici condotte, chiatte o camion a una stazione di trattamento centrale.
È probabile che un pozzo più vecchio abbia una frazione di volume di gas (GVF) che è aumentata nel corso degli anni, causando una produzione marginale. I costi per l'installazione, il funzionamento e la manutenzione delle tradizionali apparecchiature di trasferimento del fluido multifase potrebbero non essere giustificati dalla produzione del pozzo o del campo.
Recentemente sono stati compiuti sforzi per sviluppare pompe in grado di gestire fluidi multifase. Tuttavia, i risultati indicano che la maggior parte dei tipi di pompe sono limitati dalla loro incapacità di adattarsi automaticamente a rapporti gas-liquido rapidamente fluttuanti. Non sono in grado di gestire sabbia o altri solidi in sospensione o di pompare efficacemente fluidi con gravità API variabile. Molte hanno la tendenza a emulsionare il fluido, rendendo molto più difficile la separazione.
Moyno, Inc. ha sviluppato il rivoluzionario sistema Moyno Tri-Phaze® , in seguito all'esigenza del mercato di una soluzione più efficiente per il trasferimento di fluidi multifase. Il suo design brevettato a cavità progressiva pompa efficacemente petrolio, gas e acqua dal pozzo o dal satellite attraverso un'unica tubazione fino a una stazione di lavorazione remota, senza degradazione o emulsionamento dei fluidi. Trasferisce efficacemente flussi multifase fino a 80.000 BPD e pressioni differenziali fino a 1.350 psi.
---