L'interfaccia uomo-macchina (HMI) avanzata e orientata al cliente di Mpac Langen è ora montata di serie su tutte le nostre macchine confezionatrici. Sperimentate una maggiore connettività, una migliore esperienza utente e l'accesso a nuove funzionalità in linea con l'industria 4.0.
Una strategia di innovazione alla base delle nostre capacità in continua evoluzione che fornisce ai nostri clienti soluzioni di imballaggio innovative leader di mercato sia ora che in futuro.
Abbiamo riprogettato la nostra interfaccia uomo-macchina (HMI) per il moderno ambiente di produzione. Un HMI è il collegamento cruciale tra gli operatori umani e la macchina confezionatrice per la realizzazione di impostazioni ottimali, il controllo completo della macchina e la diagnostica avanzata. Il nostro nuovo HMI avanzato è stato progettato per sfruttare tutto il potenziale della tecnologia attuale ed essere preparato per le applicazioni future.
Ora installiamo di serie il nostro HMI avanzato su tutte le nuove macchine per l'imballaggio secondario Mpac, consentendo una maggiore funzionalità e connettività. L'HMI si avvale della ricchezza di dati generati dal gran numero di sensori intelligenti presenti sulle nostre macchine. Queste informazioni possono poi essere personalizzate in base alle specifiche esigenze dei clienti. L'HMI avanzato di Mpac offre un controllo di processo potenziato, dei componenti elettronici. I cambi sono più rapidi ed efficienti e si affidano meno ai cambiamenti meccanici di impostazione.
L'HMI avanzato di Mpac Langen porta il controllo ad un nuovo livello. L'interfaccia user-friendly è intuitiva, facile da usare, costruita per la flessibilità e consente una rapida e semplice personalizzazione. Consente un maggiore controllo delle parti della macchina, una migliore connettività tra le singole macchine in una linea di confezionamento e miglioramenti dell'efficienza lungo tutta la catena di fornitura.
---