Il sistema antincendio a schiuma ad aria compressa NAFFCO utilizza l'aria compressa per spingere la schiuma antincendio. Migliaia di bolle a raggio stretto raffreddano e soffocano rapidamente l'incendio, fornendo una spessa coltre di schiuma a tenuta di vapore che elimina virtualmente la riaccensione.
La schiuma aderisce alle superfici orizzontali e verticali. Questo sistema consente all'operatore di sigillare con la schiuma una fuoriuscita di carburante e vapori infiammabili, riducendo o eliminando un potenziale incendio.
Il sistema scarica la schiuma a circa 25-30 metri in assenza di vento, consentendo al personale antincendio senza indumenti protettivi di evitare lesioni termiche. Il personale addestrato è in grado di eseguire tutte le operazioni di manutenzione, ad eccezione delle prove di pressione idrostatica delle bombole d'aria, del serbatoio di premiscelazione e del tubo di scarico.
- Isolare immediatamente l'incendio circostante, proteggendo il trasferimento del fuoco in altri luoghi e impedendo un'ulteriore accensione dell'incendio.
- Risparmiare tempo e acqua per il personale della Protezione Civile durante la lotta contro l'incendio.
- Riduzione dei danni alle strutture causati dall'acqua.
- Consente ai vigili del fuoco una maggiore distanza di sicurezza dal fuoco.
- Tubi leggeri per ridurre lo stress dei vigili del fuoco.
- Meno danni all'ambiente.
- Le aree schiumate segnalano una superficie raffreddata.
- Minore deflusso dell'acqua che trasporta sostanze inquinanti.
- Riduzione delle emissioni di fumo
- Minore pressione necessaria grazie all'assenza di perdite per attrito.
---